Vi presento Ilaria!
Ilaria è una ragazza di 21 (quasi 22!) anni che da quando ricordo è
sempre stata salutariana. Non per scelta o per impegno, ma perchè
spontaneamente preferiva quei cibi che sono più salutari come i
vegetali. Frequenta l'università di Infermieristica, dove è
prossima alla Laurea e da sempre coltiva l'hobby della
fotografia... avete già capito come mi aiuta Ilaria? (:
Proprio così! Ilaria è la fotografa Ufficiale di Vivere
Salutariani! Le foto che trovate sul sito e sul nostro fantastico
profilo Instagram fanno tutte capo a una sola fotografa!
Vi presento Riccardo!
Riccardo è un ragazzo di 22 anni che sta riuscendo a "trasformare"
la sua famiglia per renderla, con delicatezza e nel rispetto degli
altri, un po' più Salutariana! Frequenta la facoltà di Economia e
Commercio e anche lui è prossimo alla Laurea. Riccardo si occupa
della grafica e del controllo qualità! Quando c'è qualcosa che non
funziona è lui che mi fa squillare subito il cellulare per mettermi
al lavoro a correggere gli errori! Eh eh! Apparte gli scherzi
questo compito è molto importante perchè man mano che il sito
diventerà più grande tenerlo sott'occhio da solo sarebbe un'impresa
a dir poco titanica! Come me, Riccardo è rivenditore Ufficiale
Acqua Kangen, quando arrivano delle mail su
VivereSalutarianiKangen@outlook.it a rispondere siamo sia io che
Riccardo, è estremamente professionale e preparato, su di lui
Certifico Io (;
Molto spesso ci capita di lavorare giornate intere tutti insieme, e
cosa c'è di meglio che lavorare tutto il giorno con i proprio amici
ad un progetto fantastico? (:
Quando lavoriamo arriva sempre l'ora di pranzo in cui tutti
iniziamo a cedere e ad avvicinarci di soppiatto alla cucina, ma
essendo noi sempre di fretta soprattutto d'estate cerchiamo di
cavarcela al meglio con dei piatti veloci e sani! Come questa
insalata, che è nata in un caldo primo pomeriggio di giugno in cui
ci siamo trovati in casa con questi ingredienti e poche idee e...
il risultato è stato strepitoso!
Ingredienti:
-1 Caspo di Lattuga
-100g di Uva Sultanina
-2 Mele (non farinose)
-10 Noci
-Il Succo di mezzo Limone
-Olio di Semi di Lino (Refrigerato)
-Sale Integrale qb
-Pepe Nero qb
Procedimento:
Per
prima cosa mettiamo a bagno l'uvetta in poca acqua fresca e la
lasciamo 30-45 minuti a rinvenire.
Nel
frattempo laviamo l'insalata avendo cura di rimuovere eventuali
residui di terra, le facciamo sgocciolare con cura e in seguito le
tagliamo a striscioline.
A
questo punto procediamo a lavare le mele per poi tagliarle a
spicchi piuttosto sottili (di spessore di circa 3-4 millimetri) per
poi posizionarle stese su un piatto piano. Prendiamo il limone, lo
tagliamo a metà e ne spremiamo una metà e poi, aiutandoci con un
cucchiaino, andiamo a bagnare gli spicchi di mela appena tagliati
andando a profumarli e al contempo proteggendoli
dall'ossidazione.
Lasciamo
riposare le mele e proseguiamo nella preparazione sgusciando le
noci e tritandole grossolanamente con un coltello per poi mettere
tutto da parte.
Ormai
l'uvetta dovrebbe essere rinvenuta, procediamo a strizzarla con
cura e ad asciugarla.
E'
arrivato il momento di comporre l'insalata! Prendiamo
un'insalatiera capiente e la riempiamo con la lattuga tagliata a
striscioline, le mele tagliate a spicchi e profumate al limone, le
noci triatate grossolanamente e andiamo a condire il tutto con Olio
di Semi di Lino (io ne uso circa 3 cucchiai) un pizzico di Sale
Integrale e poco Pepe Nero.
Questa
ricetta è veramente versatile e si presta anche all'essere portata
con sè in viaggio dentro un qualunque contenitore di plastica, se
preparata al mattino arriva in perfette condizioni all'ora di
pranzo (;
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
DISCLAIMER
Le
indicazioni contenute in questo sito non costituiscono e non
vogliono costituire un parere medico nè tantomeno devono in alcun
modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute
e paziente. E'
pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o
lo specialista. Premesso che la redazione compirà ogni
ragionevole sforzo al fine di garantire la correttezza delle
informazioni riportate nei vari articoli tali indicazioni
hanno esclusivamente scopo informativo e non intendono sostituire
il parere del medico, di altri operatori sanitari o professionisti
del settore che devono in ogni caso essere contattati per
l'indicazione di un corretto programma dietetico e/o terapeutico
e/o di allenamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione
alimentare. In nessun caso il titolare del sito, gli autori
degli articoli, né altre parti connesse a VivereSalutariani.it,
saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo
ipoteticamente collegabile all'uso di tali informazioni.
Questo sito è un prodotto editoriale aggiornato in modo non
periodico, pertanto non è soggetto agli obblighi di registrazione
di cui all'art. 5 della L. 47/1948.