Ingredienti:
-1 Testa di Cavolfiore Fresca
-1 Carota
-1 Sedano
-6 Pomodorini
-3 Cucchiai di Olive Taggiasche
-2 Cucchiai di Cetriolini sotto aceto
-1 Cucchiaio di Capperi sotto aceto
-2 Cucchiaini di Curcuma
-1 Cucchiaino raso di Cumino in polvere
-1 Mazzetto di Prezzemolo Fresco
-1 Mazzetto di Basilico Fresco
-1 Spicchio di limone
-Olio Extravergine di Oliva qb
-Sale Integrale qb
-Pepe Nero qb
Procedimento:
Per
prima cosa dobbiamo "trasformare" il nostro
cavolfiore in cous cous!
Per
farlo lo spezzettiamo a mano e lo andiamo a
inserire in un mixer o in un
frullatore, lasciandolo sminuzzare fino
all'ottenimento di un aspetto molto simile a quello del cous
cous.
Scoliamo e rimuoviamo il nocciolo dalle
Olive per poi tagliarle e metterle da
parte.
Tagliamo i Cetriolini sotto aceto in
cubetti e mettiamo anche questi da parte.
Procediamo
infine a lavare, pelare e
tagliare la carota a dadini,
sminuzziamo anche il sedano e
tagliamo i pomodorini in
4 parti. A questo punto siamo quasi pronti per
impiattare il nostro cous cous, anche se manca ancora un succulento
condimento!
Prendiamo
un pestello e vi inseriamo la
Curcuma, il Cumino e il
Sale e andiamo a pestare il tutto fino ad ottenere
una polvere giallognola uniforme.
A
questo punto prendiamo una capiente terrina e vi
inseriamo tutti gli ingredienti
che abbiamo preparato prima quindi il cavolfiore, la carota, i
pomodorini, le olive, i cetrioli e i capperi più il sale profumato
alla curcuma e cumino che abbiamo preparato.
Per
far legare il tutto aggiungiamo
Olio Extravergine di Oliva (non abbiate paura ad
utilizzare l'Olio! Purchè sia di alta qualità l'olio di oliva a
crudo è un fantastico alimento!).
Completiamo
il piatto con una manciata di prezzemolo fresco
tritato grossolanamente e qualche fogliolina di
basilico!
Anche
oggi in poco tempo (la cucina
crudista spesso va d'accordo con chi ha
poco tempo (; ) siamo riusciti a preparare un
piatto che è freschissimo,
estivo, e che può essere utilizzato
tranquillamente come piatto unico.
Essendo
Crudista questo piatto riesce a
conservare tutte le fantastiche proprietà e
le vitamine contenute nelle
verdure che utilizziamo per prepararlo, rendendolo
un'ottimo piatto da gustare magari anche durante tutto
l'anno!
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
DISCLAIMER
Le
indicazioni contenute in questo sito non costituiscono e non
vogliono costituire un parere medico nè tantomeno devono in alcun
modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute
e paziente. E'
pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o
lo specialista. Premesso che la redazione compirà ogni
ragionevole sforzo al fine di garantire la correttezza delle
informazioni riportate nei vari articoli tali indicazioni
hanno esclusivamente scopo informativo e non intendono sostituire
il parere del medico, di altri operatori sanitari o professionisti
del settore che devono in ogni caso essere contattati per
l'indicazione di un corretto programma dietetico e/o terapeutico
e/o di allenamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione
alimentare. In nessun caso il titolare del sito, gli autori
degli articoli, né altre parti connesse a VivereSalutariani.it,
saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo
ipoteticamente collegabile all'uso di tali informazioni.
Questo sito è un prodotto editoriale aggiornato in modo non
periodico, pertanto non è soggetto agli obblighi di registrazione
di cui all'art. 5 della L. 47/1948.