Ingredienti:
Per l'Insalata Tropicale in Agrodolce:
-1/2 Papaya
-1/2 Avocado
-1 Cipollotto
-20 Pomodorini
-2 Noci
-1 Cucchiaino di Miele (il Vostro Preferito! Suggeriti
Castagno ed Eucalipto)
-1 Cucchiaio di Semi di Canapa
-1/2 Limone (succo)
-1/4 di Cucchiaino di Zenzero in Polvere
-1 Cucchiaino di Curcuma in Polvere
-3/4 Foglioline di Basilico Fresco
-1 Rametto di Origano Fresco
-Olio Extravergine di Oliva
-Sale Integrale
-Pepe Nero qb
Per le Striscioline di Grano Saraceno:
-6 Cucchiai di Farina Integrale di Grano
Saraceno
-1 Cucchiaino di Bicarbonato
-1/2 bicchiere di Acqua Frizzante
Per il Carpaccio di Papaya e Avocado:
-1/2 Avocado
-1/2 Papaya
-1/2 Limone (Succo)
-1 Cucchiaino di Miele
-Olio Extravergine di Oliva
-Sale Integrale qb
-Pepe Nero qb
Procedimento:
Ok,
Ragazzi mettiamoci Comodi perchè abbiamo un Bel po' di
Lavoro
da
Fare!
(:
Per
prima cosa prepariamo il Carpaccio in modo che
abbia il Tempo per Riposare prima
di essere Consumato.
Tagliamo a Metà
l'Avocado e la Papaya, meglio se
Non sono Troppo Maturi, e li Priviamo dei
Semi e della Buccia.
A
questo punto Tagliamo delle
Fettine Spesse circa
Mezzo
Centimetro e le andiamo a
posizionare, Alternate tra loro, su un Piatto Piano per poi andarle
a Condire con una Spolverata di
Sale
Integrale, una Macinata di
Pepe
Nero, il Succo di
Mezzo
Limone, 1
Cucchiaino del Nostro Miele Preferito e
un Filo di Olio
Extravergine di
Oliva.
Et
Voilà! Mettiamo il Primo
Capolavoro da parte e andiamo a Cimentarci con il
Secondo!
Per
cominciare a preparare la Nostra Insalata
Tropicale in Agrodolce dobbiamo
Lavare con Cura i Pomodorini e il Cipollotto per
poi Tagliare i Pomodorini in
4
Spicchi e il
Cipollotto a Rondelle piuttosto
Sottili.
A
parte Sgusciamo le Noci e le
andiamo a Tritare
Grossolanamente
con un Coltello per poi metterle in una Ciotola.
Riduciamo la Papaya e
l'Avocado Rimanenti a Cubetti e
mettiamo Tutto in una Capiente
Terrina in cui andremo a Condire
con una Spolverata di Sale
Integrale, il Succo di Mezzo
Limone, 1 Cucchiaio di
Semi di Canapa, le
Noci
Sminuzzate,
1 Cucchiaino di Miele, una
Macinata di Pepe
Nero,
1 Cucchiaino di Curcuma in
Polvere, 1/4 di Cucchiaino di
Zenzero in Polvere e le Erbette
Fresche Tritate
Grossolanamente.
Diamo
una Bella Mescolata e la
Nostra Insalata
Tropicale è
Quasi
Pronta!
Ci
Siamo quasi, l'Opera sta Iniziando a
Prendere
Forma, il
Carpaccio sta Riposando e si sta
Insaporendo a Dovere.
E'
arrivato il momento di Preparare le Striscioline
di Grano
Saraceno!
La
loro preparazione
assomiglia a
quella Classica per la Piadina, cominciamo col
Formare
l'Impasto unendo
6 Cucchiai di Farina
Integrale di Grano
Saraceno con 1 Cucchiaino di
Bicarbonato e Mezzo Bicchiere
d'Acqua
Frizzante.
Impastiamo qualche minuto fino ad ottenere un
Impasto
Liscio e
Omogeneo, piuttosto Elastico, e
lo Stendiamo con il Mattarello a
formare delle piccole sfoglie circolari piuttosto
Sottili che andremo a cuocere a
Fuoco
Medio-Basso su una Piastra per
Piadina oppure una Grande Padella.
Le
nostre mini "piadine" di Grano Saraceno Cuociono piuttosto
in
fretta, abbiate cura di
girarle in modo da Cuocere
uniformemente
entrambi
i
lati.
Una
Volta
Cotte Possiamo
Procedere a Tagliare le Piadine
in Striscioline che Andremo ad
Aggiungere
all'Insalata per
Completare il Nostro
Capolavoro!
Ed
Ecco davanti ai Nostri Occhi le Due Portate di Eccellenza
Salutariane pronte da Servire!
Un Elegante Capraccio Tropicale a Base di Papaya e Avocado, in grado di far conoscere Sapori Nuovi seguito da un'Insalata Tropicale Davvero Fenomenale!
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER
Le
indicazioni contenute in questo sito non costituiscono e non
vogliono costituire un parere medico nè tantomeno devono in alcun
modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute
e paziente. E'
pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o
lo specialista. Premesso che la redazione compirà ogni
ragionevole sforzo al fine di garantire la correttezza delle
informazioni riportate nei vari articoli tali indicazioni
hanno esclusivamente scopo informativo e non intendono sostituire
il parere del medico, di altri operatori sanitari o professionisti
del settore che devono in ogni caso essere contattati per
l'indicazione di un corretto programma dietetico e/o terapeutico
e/o di allenamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione
alimentare. In nessun caso il titolare del sito, gli autori
degli articoli, né altre parti connesse a VivereSalutariani.it,
saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo
ipoteticamente collegabile all'uso di tali informazioni.
Questo sito è un prodotto editoriale aggiornato in modo non
periodico, pertanto non è soggetto agli obblighi di registrazione
di cui all'art. 5 della L. 47/1948.