Quando ci si Riferisce ai Metalli Pesanti (Come il Mercurio, il Piombo o l'Argento) e in Particolare alla loro Concentrazione si Usa un'Unità di Misura un po' Particolare: PPM. PPM è un Acronimo che Significa Parti Per Milione, i PPM indicano quante Molecole di una Determinata Particella sono Presenti in un Liquido (è il caso dell'Argento Colloidale) oppure in un Fluido come l'Aria. L'Immagine sopra Riporta lo Scarico di un Automobile in quanto i PPM vengono Utilizzati anche per Misurare l'Inquinamento dell'Aria e in Particolare le Polveri Sottili.
Alla Luce di quello che Stiamo Imparando Possiamo Capire il Motivo Scientifico di un Abitudine Antichissima: l'Argenteria. L'Argento è un Metallo Lucente, L'Argento è Costoso, L'Argento è Raro, l'Argento è Bello, Ma Non Solo per questo è Stato Utilizzato per Millenni per Maneggiare il Cibo (con Pentole, Stoviglie oltre all'Argenteria Vera e Propria: le Posate). Le Proprietà Antibiotiche e Antisettiche dell'Argento lo hanno Reso il Metallo "Nobile" per Eccellenza, in quanto era in Grado di Donare Longevità alle Famiglie che potevano Permettersi di Acquistare e Mantenere la Propria Argenteria.
Una Vasca con Immersi 2 Elettrodi (uno Positivo e uno Negativo) contenente una Soluzione in cui sono Presenti Minerali prende il Nome di Cella Elettrolitica o Camera di Elettrolisi. Come è Visibile dalla Figura nella Camera di Elettrolisi i Minerali Vengono Ionizzati (quindi Elettrificati, si vedano i "+" e i "-") e Vengono Attratti dai Rispettivi Elettrodi di Segno Opposto. In questo Modo in Prossimità dell''Elettrodo Positivo si Accumuleranno più Minerali Negativi (Quindi Acidi) Mentre in Prossimità dell'Elettrodo Negativo si Accumuleranno i Minerali con Carica Positiva (I Preziosi Minerali Alcalini). E' Sfruttando questo Principio che Funzionano gli Ionizzatori (a ipertesto qui sotto clicca qui per info su elettrolisi)
L'Argento Colloidale ha Sicuramente delle Proprietà Estremamente Rilevanti, lo Dimostra il Fatto che viene Utilizzato Moltissimo per Prevenire le Infezioni Aggiungendolo a Bendaggi, Cerotti e Medicazioni Usati dal Personale Sanitario in Tutto il Mondo! Ad ogni modo si Tratta pur Sempre di un Metallo Pesante, per cui è Sempre Bene Sapere quello che si Sta Facendo e Non Esagerare. Proprio per questa Ragione è Sconsigliabile l'uso Interno (può Essere Utile ma su Prescrizione Medica e in Determinate Circostanze) ed è Inceve Molto più Indicato per l'Uso Topico Direttamente su Lesioni della Cute, Ferite che si sono Infettate, Ustioni e molto Altro! L'Uso Esterno è Sicuramente il Miglior Uso che possiamo fare dell'Argento Colloidale. L'Eccessiva Assunzione di Argento per via Interna (Bocca) può Portare ad Argiria, una Colorazione Grigio-Bluastra della Pelle e delle Mucose dovuta al Deposito dei Composti dell'Argento nei Tessuti.
L'Argento Colloidale si Rivela molto Efficace nel Trattamento delle Ustioni in quanto Esercita una Triplice Azione: in Primo Luogo Disinfetta la Lesione Scongiurando Pericolose Infezioni, in Secondo Luogo va ad Agire come Antinfiammatorio e Antidolorifico, andando a Lenire la Sofferenza, e in Ultima Considerazione la Presenza dell'Argento Stimola la Rigenerazione della Cute Lesa e la Formazione di Nuove Cellule di Ricambio
L'Argento, come tutti i Metalli, può Dare Allergie! In Particolare le Allergie Causate dall'Argento in Certi Soggetti possono essere Particolarmente Violente e Potenzialmente Letali. Per questa Ragione è Consigliabile avere Cautela la Prima Volta che Assumete Argento... Meglio Cominciare con una Dose Piccola Piccola e poi una Volta Escluse Reazione Avverse Procedere con Sicurezza nell'Assunzione.
DISCLAIMER
Le
indicazioni contenute in questo sito non costituiscono e non
vogliono costituire un parere medico nè tantomeno devono in alcun
modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute
e paziente. E'
pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o
lo specialista. Premesso che la redazione compirà ogni
ragionevole sforzo al fine di garantire la correttezza delle
informazioni riportate nei vari articoli tali indicazioni
hanno esclusivamente scopo informativo e non intendono sostituire
il parere del medico, di altri operatori sanitari o professionisti
del settore che devono in ogni caso essere contattati per
l'indicazione di un corretto programma dietetico e/o terapeutico
e/o di allenamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione
alimentare. In nessun caso il titolare del sito, gli autori
degli articoli, né altre parti connesse a VivereSalutariani.it,
saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo
ipoteticamente collegabile all'uso di tali informazioni.
Questo sito è un prodotto editoriale aggiornato in modo non
periodico, pertanto non è soggetto agli obblighi di registrazione
di cui all'art. 5 della L. 47/1948.